Open Day

The Yoricks. Intermezzo Comico

Siamo giunti al terzo appuntamento di "Aria Teatro Festival" con lo spettacolo del Teatro Tascabile di Bergamo "The Yoricks". Sei clown, sei monaci-scheletro, si riuniscono, insieme ad angeli, leoni e cavalli, per fare della morte un circo surreale.
06 Dicembre 2023 - Teatro dell'Accademia - ore 19.00

Erasmus Day 2023

L’evento, inteso a divulgare le attività connesse al Programma comunitario Erasmus +, avrà una connotazione fortemente interattiva. Saranno infatti coinvolti, oltre alle componenti istituzionali, docenti e studenti che abbiano preso parte ad attività di mobilità, i quali rappresenteranno le loro esperienze e l’associazione di volontariato ESN L’AQUILA- AQUILASMUS. Gli studenti presenti, inoltre, potranno richiedere tutte le informazioni che riterranno necessarie. Nel corso dell’evento saranno presentati i nuovi bandi di mobilità ed i nuovi gadget Erasmus. La mattinata informativa si concluderà con un brunch, a cura dell’Istituto alberghiero locale.

La Classe

Dopo la prima serata, prosegue con il secondo appuntamento il Festival del Teatro "Aria" organizzato da ABAQ con Il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università Di L'Aquila. Lo spettacolo, che andrà in scena Mercoledì 29/11/23 alle ore 19,00 presso il teatro dell'Accademia, sarà "LA CLASSE" di Fabiana Iacozzilli - CRANPI. Insignito del premio UBU 2019 come miglior progetto sonoro, ha avuto la nomination come miglior spettacolo, miglior regia, migliore scenografia, oltre a numerosi altri riconoscimenti.

Ottantanove

Che cosa resta della Rivoluzione francese? La risposta di Frosini/Timpano è in questo lavoro vincitore del Premio Ubu 2022 come Miglior nuovo testo italiano: «Scaviamo nella Storia perché è attraverso i materiali che l’hanno costruita e il modo in cui è stata manipolata che si forma il nostro pensiero.»

Aria TeatroFestival

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ospita il TeatroFestival Aria all’interno del programma per le attività culturali dell’istituto. Ideato da Doriana Legge nel 2017 e giunto ormai alla sesta edizione, Aria si è affermato come una delle rassegne di riferimento per il teatro contemporaneo a livello nazionale.

L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA DONA AL CONSIGLIO REGIONALE IL PLASTICO DELLA “FONTANA DI MELBOURNE”

Su commissione del Consiglio Regionale d’Abruzzo, l'Accademia di Belle Arti dell'Aquila ha progettato e prodotto nel 2022 una fontana monumentale in calcestruzzo e pietra bianca della Majella, destinata a “Casa Abruzzo” a Melbourne e dedicata ai migranti abruzzesi nel mondo. Il 14 novembre 2023 il plastico dell’opera è stato donato a Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio Regionale d’Abruzzo all’Aquila, alla presenza del vicepresidente del Consiglio, Roberto Santangelo. Il dono è stato voluto dal presidente ABAQ, Rinaldo Antonio Tordera, che ha partecipato alla breve cerimonia insieme al direttore Marco Brandizzi, allo scultore Stefano Donatello e al prof. Antonello Antico.

IN EVIDENZA

Avviso Prof. Colacito

Si comunica che le lezioni del Prof. Colacito Damiano previste per il 29 e 30 novembre 2023 non si terranno.

Calendario accademico 2023/2024 modificato

Si pubblica il calendario accademico 2023/2024  aggiornato come da delibera del Consiglio Accademico del 07.11.2023. La modifica riguarda il periodo di svolgimento della sessione estiva d'esami, che si terrà dal 17 giugno al 13 luglio 2024 e del

Sospensione attività didattiche del 23/11/2023

A seguito dell’ordinanza del Sindaco dell’Aquila, le attività didattiche, nella giornata di domani giovedì 23 novembre 2023, saranno sospese. Le lezioni riprenderanno regolarmente venerdì 24 novembre salvo nuove disposizioni.

Iscrizioni 2023-2024

per orientamento scrivere a : orientamento@abaq.it

Avviso Prof.ssa Di Franco

La lezione di oggi 5 dicembre è spostata a giovedì 14 dicembre. La lezione di lunedì 11 dicembre si terrà regolarmente come da calendario.

Lezione 05/12/2023 prof. Fusi

Il giorno martedì 05/12/2023 dalle ore 11.00 la lezione di Tecniche del marmo avrà luogo presso il Conservatorio "Alfredo Casella" in Via Francesco Savini,  7 - L'Aquila.  

Avviso studentato a.a. 2023/2024

Sul sito dell'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (ADSU) è stato pubblicato l'avviso relativ