Accademia Live

SUMMER SCHOOL 2023

SAVE THE DATE - Dal 25 settembre al 1° ottobre 2023 si tiene anche quest'anno la Summer School dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, curata dai docenti Maurizio Coccia ed Enzo De Leonibus presso il Museo Laboratorio Ex Manifattura Tabacchi di Città Sant’Angelo (Pescara). Il corso intensivo di ricerca e formazione è rivolto a studenti iscritti al Biennio di arti visive e al terzo anno di altri corsi di studio dell’ABAQ o di altre Accademie o Università italiane. Quest’anno l’attività del laboratorio teorico-pratico verterà sul tema “Memoria e progetto” e  comprenderà incontri con personaggi prestigiosi del mondo della cultura, workshop con artisti di fama internazionale, brainstorming, dibattiti, proiezioni, verifiche e confronti sui problemi legati alla costruzione di un progetto espositivo, dall’ideazione all’allestimento, alla comunicazione.

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila partecipa a Performative03

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila partecipa a Performative03, che si apre giovedì 14 settembre. Due, in particolare, le giornate che vedono l’Accademia direttamente coinvolta: venerdì 15 settembre, infatti, Performative03 si sposta all’interno dell’Accademia, con performance, con-formance e spettacoli di danza dalle 16:00 in avanti. Tra gli appuntamenti si segnala la performance di Olga Kozmanidze (vincitrice Premio PERFORMATIVE 03) alle 18:30 presso lo scalone dell’atrio dell’Accademia. La seconda giornata è sabato 16 settembre, dove docenti e studenti dell’Accademia sono protagonisti di due eventi ospitati all’interno del MAXXI L’Aquila: la lecture della prof. Cecilia Canziani (ore 11:00) e la performance L'Oltrefesta, che vede protagonisti  John Cascone e Jacopo Natoli con Elena Bellantoni, David Zerbib e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e dell’ESAAA – École Supérieure d’Art Annecy-Alpes (ore 14:00).

MAXXI e Accademia di Belle Arti dell’Aquila per PERFORMATIVE03

Dal 14 settembre inizia la terza edizione di PERFORMATIVE, il festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e teatro organizzato dal MAXXI in collaborazione con ABAQ. Oltre 20 imperdibili eventi per tre giorni pieni di creatività e sperimentazione.

PERFORMATIVE 03 – che si ispira alla tradizione di arti performative in Abruzzo con il contributo di grandi artisti, in particolare Joseph Beuys e Fabio Mauri – nasce con lo scopo di creare un laboratorio urbano e innescare nuove relazioni, attivare processi di creatività e sperimentazione nel tessuto sociale della città. Dal MAXXI L’Aquila all’Accademia di Belle Arti, dal Palazzetto dei Nobili a diversi punti del centro storico, il festival prende vita in tutta la città coinvolgendo artisti, performer, musicisti e professionisti di rilevanza nazionale e internazionale. Nuove produzioni si alternano a performance che hanno già ottenuto importanti riconoscimenti internazionali. Giovedì 14 Settembre 2023 - Sabato 16 Settembre 2023

Materia Forma Colore – Mostra di fine anno degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di L’Aquila

Venerdì 8 settembre, a partire dalle 15.00, presso la sede dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, in via Leonardo da Vinci 6b, sarà possibile visitare la mostra che documenta il lavoro che gli studenti hanno svolto nel corso dell’anno accademico 2022/2023. L’esposizione rappresenta una parte fondamentale della formazione e un’occasione per vedere il lavoro di sperimentazione e di ricerca degli studenti che, attraverso le loro opere, avranno modo di confrontarsi con lo spazio e mettersi in relazione con i lavori dei loro colleghi di studio, aprendosi anche al giudizio di un pubblico più vasto.

ABAQ per Panorama L’Aquila

VENITE A SCOPRIRE PANORAMA L'AQUILA! Dal 7 al 10 settembre, l'Accademia di Belle Arti dell'Aquila e i suoi studenti vi aspetteranno nelle sedi della mostra come guide d'eccezione per approfondimenti sulle opere esposte, sulle meravigliose location che le ospitano e sulla città dell'Aquila. Inoltre, venerdì, sabato e domenica, i nostri studenti accompagneranno i visitatori alla scoperta di Panorama L'Aquila con speciali visite guidate. Il punto di ritrovo è alle ore 11 presso l'Auditorium del Parco, viale delle Medaglie d'Oro.

Movimenti – Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma

Sabato 2 settembre 2023, ore 15:30 Fontanella delle 99 Cannelle – L’Aquila Messa in scena dello spettacolo Partita a scacchi in jazz all’interno del IX Festival Il jazz italiano per le terre del sisma.

IN EVIDENZA

ORARIO ESTIVO SEGRETERIA STUDENTI – Aggiornamento

LA SEGRETERIA STUDENTI OSSERVERÀ IL SEGUENTE ORARIO DI RICEVIMENTO PER IL PUBBLICO FINO ALL'8 SETTEMBRE 2023: RICEVIMENTO TELEFONICO LUNEDÌ, MERCOLEDÌ, VENERDÌ ORE 9.00-10.00 SPORTELLO PER IL PUBBLICO LUNEDÌ, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ ORE 10.0

Incontro online candidati prove di ammissione al corso di Restauro

Il 12 settembre 2023 alle ore 11.00 la prof.ssa Grazia De Cesare terrà un incontro online con gli studenti candidati a sostenere le prove di ammissione al corso di Restauro. Durante l'incontro saranno illustrati i contenuti e le modalità di svol

Iscrizioni 2023-2024

per orientamento scrivere a : orientamento@abaq.it