IN EVIDENZA
BANDO PER L’ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI NELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI L’AQUILA TRIENNIO 2022-2024
Bando per l'elezione della Consulta 2022-2024 (pdf) Allegato A - scheda candidatura consulta 2022 (pdf)
Corso di Antropologia culturale – prof. Colimberti
Il corso di Antropologia culturale si terrà il venerdì, ore 9.00-13.00, a partire dal 29 aprile 2022.
AVVISO Prof.ssa Gabriella Forcucci
Il giorno 24 maggio prossimo, con orario 9-13, terrò la lezione per revisione progetti di restauro per gli allievi del secondo anno PFP2 nell'aula 3 Prof.ssa Gabriella Forcucci
Recupero lezioni di Inglese – prof.ssa Aureli
La prof.ssa Aureli comunica che terrà delle lezioni di recupero del corso di Inglese nelle seguenti date: CORSO DI INGLESE BIENNIO e 5° ANNO RESTAURO 6 GIUGNO 2022 ORE 9.00-12.00 9 GIUGNO 2022 ORE 9.0
Avviso prof. Tomassetti
Lezioni di integrazione dei corsi di Rendering 3D (biennio) e Tecniche della modellazione digitale 3d (triennio): RENDERING 3D: venerdi 20 maggio, 9-18, in presenza martedi 31 maggio, 9-13, in
Avviso prof.ssa Aureli – lezione di Inglese 04/06/2022
La lezione di Inglese di sabato 4 giugno 2022 non si terrà.
Restauro e produzione dell’Arte
All’Arte Fiera di Bologna, che si terrà da giovedì 12 a domenica 15 maggio 2022, saranno presentati al pubblico i primi due volumi della collana Abaq edita dalla casa editrice Gli Ori. Con questa iniziativa l’Accademia intende promuovere il proprio ruolo non solo didattico ma specificamente culturale all’interno del territorio nazionale. Attraverso la pubblicazione di cataloghi di mostre e contributi di carattere saggistico, storiografico o documentale, questa collana vuole raccontare il continuo lavoro di formazione e ricerca, che intesse la vita quotidiana di docenti e studenti dell’Accademia di belle arti dell’Aquila, fornendo uno strumento di divulgazione scientifica utile a un ampio pubblico di esperti e di appassionati alle arti visive.
ART Vision – Rassegna di film d’arte
Da venerdì 8 aprile 2022 l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila organizza una rassegna di film e documentari d’arte, per riflettere sulle connessioni tra arti visive, teatro e cinema. La rassegna è curata dalle professoresse Annamaria Mastracci e Martina Sconci ed è promossa dalla vice direttrice Barbara Drudi.
Le immagini in movimento sono idee. Un incontro con l’arte di Gianfranco Baruchello
Giovedì 5 maggio 2022 DOPPIO APPUNTAMENTO CON L’ARTE DI GIANFRANCO BARUCHELLO Le immagini in movimento sono idee. Un incontro con l’arte di Gianfranco Baruchello ore 11.30 Teatro dell’Accademia di Belle Arti, L’Aquila Intervengono: prof. Carla Subrizi, prof. Barbara Drudi, prof. Maria Alicata
Agenzia grafica Arkhé – ricerca stagisti
L'agenzia grafica Arkhé ricerca stagisti con competenze nell’illustrazione e nella grafica vettorial
Show and Tell 2022
Presentazione Modulo d'Iscrizione
BANDO PER L’ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI NELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI L’AQUILA TRIENNIO 2022-2024
Bando per l'elezione della Consulta 2022-2024 (pdf) Allegato A - scheda candidatura consulta 2022 (p
Graduatorie definitive contributi mobilità internazionale a.a.2021/2022
Graduatorie definitive contributi mobilità internazionale a.a.2021/2022
Graduatorie provvisorie contributi mobilità internazionale a.a.2021/2022
Graduatorie provvisorie contributi mobilità internazionale a.a.2021/2022
Regolamento contributi mobilita internazionale a.a.2021-2022
Sul sito dell'Azienda per il Diritto agli studi Universitari (www.adsuaq.org) è stato pubblicato il Reg
Get Social