Accademia di Belle Arti L’Aquila Logo
  • L’Accademia
    • Presentazione
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Organi di Governo
    • Normative
    • Anagrafe prestazioni
    • Consulta degli studenti
  • Didattica
    • Diplomi di I° livello
      • Decorazione
      • Fotografia
      • Grafica
      • Pittura
      • Scenografia
      • Scultura
    • Diplomi di II° livello
      • Decorazione
      • Grafica
      • Pittura
      • Scenografia
      • Scultura
    • Diploma in restauro
      • PFP 1 Materiali lapidei e derivati. Superfici decorate dell’architettura
      • PFP 2 Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile. Manufatti scolpiti in legno. Manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti
      • Test d’ingresso
    • FIT – Corsi Formativi 24 CFA / CFU
    • Corsi Liberi
    • Docenti
      • In organico
      • A contratto
    • Materie
      • Decorazione
      • Fotografia
      • Grafica
      • Pittura
      • Scenografia
      • Scultura
      • Restauro
    • Orario lezioni
    • Regolamento didattico
  • Servizi agli Studenti
    • Orari Segreteria
    • Segreteria Virtuale
    • Calendario Accademico
    • Test d’ingresso
    • Appelli d’esame e tesi
    • Tesi
    • Ammissioni
    • Iscrizioni
    • Trasferimenti
    • Tirocini
    • ADSU
    • Studenti stranieri
    • Consulta degli studenti
    • Posta eletronica
  • Bandi e concorsi
    • Bandi personale docente
    • Bandi personale amministrativo
    • Bandi Relazioni Internazionali
    • Bandi studenti
  • Erasmus – Uri
  • Amministrazione trasparente
Home/Decorazione

Decorazione

Procedendo analogamente ad ogni lavoro Artistico – sia esso un’esposizione, un workshop o un’azione – esploro le risorse disponibili: interscambi con studenti stranieri, la volontà di relazionarmi con colleghi di altre discipline, l’esigenza di interagire col terrirorio.

Continua a leggere

Economia, mercato e promozione dell’arte

CORSO MONOGRAFICO: L’arte e la sua economia nel mondo postfordista Il corso intende fornire allo studente tutte le informazioni necessarie per orientarsi all’interno del complesso e sfaccettato mondo dell’arte e della sua economia. Ad un imprescindibile approccio teorico saranno infatti affiancati focus specifici sui diversi attori del sistema dell’arte. Le lezione saranno strutturate in un […]

Continua a leggere

Inglese per la comunicazione artistica 1 – Livello A2

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE Libro di testo – English File Pre-Intermediate (editore-Oxford) Grammar: Word order in sentences Present simple Present continuous Past simple – regular and irregular verbs ‘ed’ sounds – regular verbs – past simple Past continuous Time sequences Future forms: will, won’t (decisions, offers, promises, predictions), be going to (plans and predictions), present […]

Continua a leggere

Inglese per la comunicazione artistica 2 – Livello B1

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE Libro di testo – English File Intermediate (editore – Oxford) Grammar: Present Simple : affirmative, negative, interrogative Auxiliary verbs (be, do) Frequency adverbs, to be used to , to get used to Present Continuous Verb + to + infinitive Verb + gerund (verb + ing) Past Simple – regular and irregular […]

Continua a leggere

Storia dell’Arte Antica

CORSO MONOGRAFICO: Antichi, anzi contemporanei. Temi e problemi dall’arte antica al presente e ritorno (L’idea di Rudere). Il corso è pensato e strutturato in modo da seguire contemporaneamente un doppio binario: da un lato un presentazione diacronica delle metamorfosi e delle caratteristiche dell’arte antica dal VII secolo a.C. al IV d.C., dall’altro una serie di […]

Continua a leggere

Storia dell’Arte Contemporanea (Biennio)

CORSO MONOGRAFICO: Gli artisti e l’economia: pratiche di resistenza “Il principale interesse della [nostra] epoca – l’economia – rappresenta per l’arte contemporanea ciò che il nudo, il paesaggio e il mito del nuovo hanno rappresentato rispettivamente per il neoclassicismo, l’impressionismo e l’avanguardia”. Paul Ardenne, Ecosystèmes du monde de l’art in “Artpress” n.22, 2001 Si può affermare […]

Continua a leggere

Storia dell’arte contemporanea (Triennio)

Il corso, dal titolo MISTICA SOMATICA POLITICA. IL CORPO ARTISTICO (COME SPAZIO SOCIALE), si divide in due parti, una monografica e una istituzionale. Parte monografica Nel corso dell’ultimo secolo il corpo dell’artista, da semplice soggetto dell’espressione artistica ne è diventato anche l’oggetto. Dalle prime, pionieristiche esperienze avanguardistiche di inizio 900 si assiste allo sforzo di […]

Continua a leggere

Storia e Metodologia della Critica d’Arte

Il corso, dal titolo BREVE GUIDA AL PENSIERO (AUTO)CRITICO, mira a introdurre gli studenti a una conoscenza pratica, oltre che teorica, della materia. Ossia a far loro sperimentare direttamente diverse modalità di lettura e interpretazione delle opere. La trattazione parte dal fatto che l’idea di “arte” si è andata modificando nel tempo. Naturalmente, anche i […]

Continua a leggere

Tecniche della fotografia (Biennio)

Il corso è indirizzato a tutti, a chi ha già conoscenze fotografiche e a chi non ha competenze specifiche. La Fotografia ha vissuto un grande cambiamento con l’affermarsi del digitale, l’uso di smartphones e devices di vario genere, la diffusione e la condivisione facili ed immediate. La conoscenza di alcuni procedimenti tradizionali analogici interagisce con […]

Continua a leggere

Servizi per Docenti e Studenti

Posta Docenti e Studenti ABAQ

Canale Telegram ABAQ

Google Classroom

Seguici sui Social

Le Scuole

decorazione.abaq.it
fotografia.abaq.it
grafica.abaq.it
pittura.abaq.it
restauro.abaq.it
scenografia.abaq.it
scultura.abaq.it

ABAQ Network

ABAQ FabLab
Eremi – Arte
Joseph Beuys
Parco dell’Accademia
Relazioni Internazionali Erasmus

Logo ABAQ
Via Leonardo da Vinci, s.n.c. – L’Aquila
Tel 0862 317360 / 317380
Fax 0862 317370
www.abaq.it

Copyright 2015 Accademia di Belle Arti L'Aquila | All Rights Reserved
FacebookRssTwitterYouTubeInstagramPinterest
Toggle Sliding Bar Area

Le bacheche delle Scuole ABAQ

decorazione.abaq.it
fotografia.abaq.it
grafica.abaq.it
pittura.abaq.it
restauro.abaq.it
scenografia.abaq.it
scultura.abaq.it

Network ABAQ

ABAQ FabLab
Eremi – Arte
Parco dell’Accademia
Ufficio Relazioni Internazionali – Erasmus

Get Social

Docenti e Studenti

Posta Docenti e Studenti ABAQ

Canale Telegram ABAQ

Google Classroom

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.Accetta Per saperne di più
Cookie