Scheda del corso
Tecniche e tecnologie della grafica (Biennio)
Campo disciplinareTecniche e tecnologie della graficaSettore disciplinare: ABAV04 - Tecniche grafiche specialiDocente: SANTARELLI AntonelloCodice Classroom: |
Corso di diploma accademico: Secondo livello (Biennale) Periodo: I e II Sem. Ore: 100 / CFA: 8 / Corso Teorico-pratico Scuole afferenti: Grafica d'Arte e Illustrazione (II Livello) Grafica Multimediale (II Livello) |
Programma del corso
Il programma prevede quale prerequisito la conoscenza dei software di elaborazione vettoriale, di trattamento delle immagini e di impaginazione, oltre alla capacità di utilizzo dei mezzi fotografici.
Obiettivi del corso.
Il corso mira a fornire le competenze tecniche e progettuali per la progettazione dell’immagine coordinata aziendale.
Obiettivi Specifici del corso.
Gli studenti dovranno acquisire competenze per l’ideazione e la preparazione di tutti gli aspetti relativi alla progettazione dell’immagine coordinata di un’azienda, dal logotipo al parco immagini atte a descriverne il brand.
Metodologia.
Il corso è articolato in lezioni frontali e project work con revisioni in itinere.
Lezioni frontali. Temi:
- Introduzione al visual design.
- La visualità.
- La produzione artigianale e quella industriale.
- La riproducibilità.
- L’identità.
- Il capitale immateriale dell’azienda.
- Il marchio.
- I caratteri.
- Le immagini.
- Fare impresa grafica, principi generali di organizzazione.
- Project Work.
Progetto di un manuale applicativo atto a descrive tutti gli aspetti dell’immagine aziendale.
Esame.
Gli studenti saranno sottoposti a 1 verifica parziale e dovranno, in sede d’esame, consegnare il progetto sia in forma cartacea che in forma digitale.
Bibliografia di corso:
R. Falcinelli “Critica portatile al visual design”, Ed. Einaudi, Torino 2014
Get Social