< Catalogo generale dei corsi

Scheda del corso
Scultura 2 (Triennio)

Campo disciplinare

Scultura

Settore disciplinare: ABAV07 - Scultura

Docente: PIETRONIRO Giuseppe

Codice Classroom:

Corso di diploma accademico: Primo livello (Triennale)

Periodo: I e II Sem.

Ore: 150 / CFA: 12 / Corso Teorico-pratico

Scuole afferenti: Scultura (I Livello)

Programma del corso

Descrizione del corso:

Il corso si prefigge il principale scopo di incoraggiare ogni allievo alla ricerca di forme di espressione autenticamente personali. Stimoliamo la sperimentazione di linguaggi contemporanei, multimediali e polimaterici, con allestimenti attenti allo spazio e l’ambiente.

Il laboratorio è volto a far acquisire all’allievo la consapevolezza del proprio sguardo, la confidenza manuale, l’esercizio concettuale di autocritica e di metodo.

 

Programma Triennio e Biennio:

Il corso è incentrato su: disegno su taccuino, disegno progettuale, studi di fattibilità e estimi, realizzazione di modelli in scala, costruzione. Per il Biennio e per gli ospiti dell’Erasmus si concorda con ogni singolo allievo un programma che assecondi le esigenze personali.

A tutti gli allievi viene richiesta: frequenza, autodisciplina, spirito di sperimentazione e la realizzazione di almeno 3 opere compiute. Sono in programma conferenze e discussioni su opere di artisti contemporanei, e una mostra a tema, intramoenia, con revisione in gruppo con più docenti invitati.

 

Attrezzatura:

L’aula dispone di attrezzi per lavorazione di argilla, marmo, formatura in gesso, saldatura ferro.

Si coopera con i laboratori 3D, tecniche digitali, pittura, decorazione. I materiali specifici per i progetti personali sono acquistati dagli allievi. Tutti i materiali per le esercitazioni sui temi proposti sono gratuiti.

 

Bibliografia:

Cesare Ripa, Iconologia, Ed. Einaudi.

Fausto Melotti, Linee, Ed. Adelphi.

François Cheng, Cinque meditazioni sulla bellezza, Ed. Bollati Boringhieri.

James Joyce, Ritratto dell’artista da giovane, Ed. Classici BEN

Torna in cima