Scheda del corso
Applicazioni Digitali per l’Arte (Triennio)
Campo disciplinareApplicazioni digitali per l'arteSettore disciplinare: ABTEC38 - Applicazioni digitali per le arti visiveDocente: MUNAFO’ CarmenCodice Classroom: |
Corso di diploma accademico: Primo livello (Triennale) Periodo: I e II Sem. Ore: 75 / CFA: 6 / Corso Teorico-pratico Scuole afferenti: Fotografia (I Livello) |
Programma del corso
Il corso è basato principalmente su attività laboratoriali da svolgere in aula con l’obiettivo di analizzare le tecniche digitali.
Obiettivi del corso.
Il corso mira a fornire le competenze tecniche per la creazione e il trattamento delle immagini digitali.
Obiettivi Specifici del corso.
Saranno affrontati i temi legati all’illustrazione digitale di tipo vettoriale e rasterizzata.
Gli studenti realizzeranno una serie di temi finalizzati a comprendere le peculiarità tecniche degli strumenti e le possibilità espressive. Il percorso laboratoriale è affiancato da una serie di lezioni sulla semiotica visiva, sia interpretativa che plastica.
Metodologia.
Nella prima parte del corso si utilizzerà un sistema attivo/operativo, esposizione del docente e riproduzione delle procedure da parte dei partecipanti. Gli esercizi sono preparati in anticipo in base agli obiettivi formativi. La finalità è, oltre acquisire gli strumenti tecnici, quella di imparare a gestire i processi di caratterizzazione, sia del personaggio che dell’ambiente.
Nella seconda parte gli studenti elaboreranno un proprio progetto sulla base di un ventaglio di temi proposti dal docente.
Project Work:
- Book delle illustrazioni
- Progetto di un prodotto editoriale a stampa di tipo illustrato
Esame.
Gli studenti saranno sottoposti a 1 verifica parziale e dovranno, in sede d’esame, consegnare il progetto sia in forma cartacea che in forma digitale.
Bibliografia di corso:
Piero Polidoro, “Che cos’è la semiotica visiva”, Carocci editore, Roma 2018
Get Social