I corsi accademici sono articolati in indirizzi di 1° e 2° livello (3+2) ai sensi delle vigenti disposizioni normative italiane ed europee.
Il corso di Restauro si configura, invece, come ciclo unico quinquennale.
Indirizzi di 1° livello(durata triennale) |
Decorazione |
Fotografia |
Grafica |
Pittura |
Scenografia |
Scultura |
Indirizzi di 2° livello(durata biennale) |
Arti Visive |
Decorazione |
Grafica |
Pittura |
Scenografia |
Scultura |
Indirizzi a ciclo unico(durata quinquennale) |
Restauro |
Per accedere ai percorsi formativi occorre sostenere un esame di ammissione nei giorni stabiliti, di anno in anno, a cura dei competenti organi di governo.
Non sono tenuti a sostenere il test d’ingresso gli studenti che sono in possesso:
- del Diploma d’ Istituto d’Arte (5 anni)
- del Diploma di maturità artistica – liceo artistico di I° e II° sezione – con l’aggiunta dell’anno integrativo
Il corso di Restauro accoglie un numero programmato di allievi; nel bando relativo alle prove dì ingresso è indicato il contingente di studenti da ammettere nell’anno accademico di riferimento.
Si precisa che, a differenza dei corsi 3+2, per l’accesso al corso di Restauro a ciclo unico, l’esame d’ingresso è obbligatorio per tutti gli aspiranti.
Get Social