Il 26 maggio, dalle 10:30 sui canali web ABAQ e sull’account Instagram @pasticceriacosmica, sarà visibile ESERCIZI DI PASTICCERIA COSMICA, mostra che è la prosecuzione del corso di Storia e Metodologia della Critica d’Arte dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, per l’AA 2019-2020.

In origine la mostra avrebbe dovuto svolgersi, più convenzionalmente, in un luogo espositivo fisico.Ovviamente, la prolungata emergenza sanitaria ha imposto altre scelte. I lavori sono stati pensati tecnicamente per il mezzo digitale. Le interazioni tra i partecipanti sono avvenute a distanza, senza incontrarsi di persona. Il contenitore, infine, invece che essere uno spazio chiuso, è diffuso, ramificato, potenzialmente planetario. Un esercizio cosmico, dunque, ma a dimensione domestica. Una risposta alternativa, fra le tante, al recente stato di coercizione globale, ma con l’intento di trasformare in opportunità i limiti (soprattutto personali) che il momento storico ha imposto a tutti.

ESERCIZI DI PASTICCERIA COSMICA si propone come possibile punto d’incontro tra due termini apparentemente inconciliabili. Eppure, la pratica quotidiana, la routine che porta alla realizzazione di un’idea/ricetta del primo, e lo slancio siderale, l’aspirazione universale del secondo, sono i principi che dovrebbero appartenere – di base – all’arte e agli artisti. Il tema, che ha legato fra loro i diversi momenti e contenuti didattici delle lezioni, troverà un esito originale e autonomo nei lavori in mostra e, durante la stessa mattinata, nel corso del dibattito pubblico online che seguirà.

INFO
Titolo: Esercizi di pasticceria cosmica
Genere: mostra collettiva online
A cura di: Maurizio Coccia
Partecipanti: Francesco Alberico, Lucia Cantó, Sara Checchoni Sbaraglini, Diana De Luca, Giulia Frullo, Valentina Ricci, Stefano Ventilii

Luoghi: Canali web dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila > https://www.abaq.it/; https://instagram.com/abalaquila; https://www.facebook.com/abalaquilahttps://instagram.com/pasticceriacosmica

Data: 26 maggio:

ore 10:30 > Apertura mostra

ore 11:00 > Tavola rotonda online – con la partecipazione del Direttore Prof. Marco Brandizzi e del Prof.Carlo Nannicola