a cura della prof.ssa Laura Farina

11 aprile dalle 9 alle 13

Sala del Mammut, Bastione est del Castello CinquecentescoMuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo

 

Il workshop, rivolto agli studenti dei corsi di Anatomia artistica, Anatomia dell’immagine e Illustrazione scientifica, propone il confronto con un reperto preistorico unico nel suo genere, che identifica la città dell’Aquila. Il Mammut, conservato nel Bastione Est del Castello Cinquecentesco, offre la possibilità di consolidare e approfondire la comprensione dell’anatomia in un contesto reale e suggestivo.

Grazie al suo perfetto stato di conservazione, il grande scheletro fossile rappresenta un’importante connessione con il passato remoto della Terra. Le dimensioni, la forma e la sua struttura attiveranno l’osservazione sulla forma con una particolare attenzione ai dettagli.

Il workshop offre, dunque, un’opportunità unica per esplorare l’anatomia mastodontica di un mammifero estinto, confrontandola con quella di specie viventi. Questo può aiutare a comprendere meglio l’evoluzione che le forme animali hanno subìto nel tempo, ampliando la propria conoscenza nel campo dell’anatomia comparata.