Giornate di studio con BRUNO ZANARDI
08 giugno ore 9:30
“Giovanni Urbani e la conservazione programma e preventiva del patrimonio in rapporto all’ambiente”.
09 giugno ore 9:30
“L’organizzazione del lavoro nel cantiere della pittura fresco. Le Storie di San Francesco nella Basilica superiore di Assisi e il problema del loro autore: “Giotto o non Giotto””.
Allievo diretto di Giovanni Urbani, Bruno Zanardi, con la sua attività di teorico e restauratore, ha ribadito la centralità della figura del maestro nel superamento del restauro critico-estetico e storicistico verso la conservazione programmata e preventiva del patrimonio in rapporto all’ambiente. Formatosi nella metà degli anni ’70 presso la scuola internazionale dell’Istituto Centrale del Restauro a Roma, ha partecipato ai restauri degli affreschi della Basilica Inferiore di San Francesco di Assisi, intervenendo come libero professionista nei cantieri della Colonna Traiana e in quelli relativi agli affreschi di Pietro da Cortona a Palazzo Barberini, del Correggio nella cupola di San Giovanni Evangelista a Parma, di Giovan Battista Tiepolo in Palazzo Labia a Venezia, al Sancta Sanctorum in Laterano. Suoi anche i restauri delle sculture di Benedetto Antelami nel Battistero di Parma, dei mosaici di Santa Maria Maggiore a Roma e della Basilica di Assisi dopo il terremoto del 1997.
Nel 2001 Zanardi ha fondato all’Università di Urbino il primo Corso di laurea per la formazione dei restauratori.
sulla piattaforma meet all’indirizzo: https://meet.google.com/spp-orhe-etb
Get Social