RECALL

C.A. Istituti Istruzione Superiore

Loro sedi

Gentilissimi,

si richiede la vostra corte collaborazione per la diffusione tra i vostri studenti della opportunità di candidatura alla conferenza internazionale “Young Sparks Symposium: uomo e scienza, umanesimo e tecnologia, uomo e territorio” prorogata all’11 luglio p.v..
Dal 03 al 07 settembre 2023, gli studenti che vorrete indicare o che potranno presentare candidatura diretta all’Agenzia Nazionale, si confronteranno con colleghi da tutta Europa sul tema della sostenibilità ambientale. Output dei lavori: il Manifesto degli Studenti sulla Priorità Erasmus+ che verrà presentato in Commissione europea.
I partecipanti possono afferire ai 3 cicli di studio, essere nazionali o incoming (anche Mundus), preferibilmente gender balance. È auspicabile una sentita prossimità al tema principe dei lavori.
Le working sessions saranno tenute da profili internazionali quali Sonia Guajajara; Sari Nusseibeh; José Alberto (Pepe) Mujica Cordano; Mario Draghi; Manuela Dviri; Mauro Ferrari; Andrea Pontremoli; Giovanni Caccamo; Giovanni Malagò; Muhammad Yunusal; Brunello Cucinelli e altri.
Ricordiamo che l’appuntamento è organizzato dall’Agenzia Nazionale con la collaborazione dell’Università degli Studi di Perugia, la Fondazione Cucinelli e l’Agenzia nazionale tedesca BiBB. I lavori si terranno presso l’headquarter Cucinelli a Solomeo (Pg) mentre gli studenti saranno ospiti dell’ateneo perugino.

Confidando nella consueta proficua collaborazione, ci diciamo a disposizione per eventuali chiarimenti, ringraziamo anticipatamente e auguriamo buon lavoro.

 Cordiali saluti,
Agenzia nazionale Erasmus+/INDIRE