La Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle arti dell’Aquila ha attivi tre indirizzi di studio di primo livello e tre di secondo livello:

Corsi di primo livello di durata triennale:

Indirizzo DAPL04 – Fumetto e illustrazione

Indirizzo DAPL04 Grafica indirizzo Grafica Multimediale

Indirizzo DAPL04 Grafica indirizzo Grafica D’Arte Illustrazione

Corsi di secondo livello di durata biennale:

DASL04 – Fumetto

DASL04 – Grafica e Design della Comunicazione visiva (in attesa di approvazione MUR)

DASL04 – Motion e Animation design (in attesa di approvazione MUR)

DASL04 – Grafica d’Arte per l’illustrazione del libro (corso a esaurimento)

DASL04 – Grafica Multimediale (corso a esaurimento)


Indirizzo DAPL04 Grafica multimediale (primo livello TRIENNALE)

Il corso di studio del primo livello ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di offrire sul mercato competenze legate alle conoscenze tecniche degli strumenti digitali per la progettazione grafica, alle nuove tecnologie e alle logiche della rete, integrando inoltre le pratiche della grafica tradizionale.

Il percorso contempera gli studi teorici fondamentali sulla storia dell’arte, nonché quelli sulla massmediologia, con la pratica della grafica sia storica che attraverso le tecnologie oggi disponibili.

I diplomati del corso devono possedere:

  • competenze sulla metodologia della progettazione grafica per la comunicazione;
  • conoscenze sulla storia dell’arte, sulla percezione visiva e sui linguaggi dei media;
  • conoscenze degli strumenti informatici;
  • conoscenze che li metta in grado di utilizzare efficacemente almeno una lingua europea, oltre la lingua madre, nell’ambito precipuo di competenza e per lo scambio delle informazioni generali.

I diplomati del primo livello svolgeranno la propria attività nei settori della grafica, da quella a stampa, a quella per la rete. Saranno capaci di inserirsi in team di lavoro di aziende operanti nel mondo della comunicazione offrendo specifiche competenze nella preparazione di immagini coordinate, campagne pubblicitarie sia online che di tipo tradizionale, in aziende editoriali curando gli aspetti di progettazione, impaginazione e promozione, oltre che svolgere attività libero professionale e consulenziale per aziende private ed enti pubblici, nonché sviluppare propri progetti imprenditoriali al fine di offrire servizi specifici sulla comunicazione alle aziende presenti nel loro mercato di riferimento.

 

Indirizzo DAPL04 Grafica multimediale (secondo livello BIENNALE)

Il corso di studio del secondo livello ha l’obiettivo di proseguire la professionalizzazione nel settore della grafica approfondendo i temi del linguaggio dell’immagine, sia quale elemento di comunicazione sia quale espressione della società contemporanea. I temi delle tecniche grafiche, dalle tradizionali fino alle applicazioni digitali, interessando inoltre i settori della fotografia quale disciplina fondamentale nel lavoro di comunicazione, rappresentano un momento fondamentale del percorso che contempera gli aspetti teorici e quelli progettuali/artistici.

I diplomati del secondo livello svolgeranno un tipo di attività nel settore della grafica di alto livello, dalla gestione e partecipazione a team di lavoro nelle aziende specializzate nella comunicazione, alla gestione e partecipazione negli uffici grafici delle aziende editoriali, nonché  svolgere attività libero professionali e consulenziali per enti pubblici e aziende private, sviluppare progetti imprenditoriali propri e accedere al settore dell’insegnamento, maturando i 24 CFA  come indicato dal  DM 616/17.

 

 

 

Indirizzo DASL04 Grafica d’arte e illustrazione (primo livello TRIENNALE)

Il corso di studio del primo livello ha l’obiettivo di formare artisti della grafica in grado di produrre opere grafiche originali, nel rispetto delle metodologie della tradizione e sviluppando contemporaneamente tecniche sperimentali e linguaggi legati alla contemporaneità.

Il corso contempera lo studio delle tecniche e quello storico sulle fasi e i linguaggi dell’arte dall’antichità ai giorni nostri.

I diplomati del corso devono:

  • avere un’adeguata conoscenza della storia dell’arte e delle arti applicate;
  • conoscere le tecniche a stampa, calcografia, xilografia, serigrafia, fotografia e le forme sperimentali;
  • sviluppare capacità di ricerca, progettazione e realizzazione dei progetti artistici;
  • acquisire le capacità di utilizzo di tutte le tecniche del disegno e dell’illustrazione, sia tradizionale che digitale;
  • essere in grado di utilizzare efficacemente almeno una lingua dell’Unione Europea oltre la lingua madre
  • possedere adeguate competenze e abilità per la comunicazione anche attraverso gli strumenti informatici.

I diplomati del primo livello svolgeranno la propria attività nei settori della grafica d’arte, dai settori legati alla stampa a quelli legati all’editoria d’arte e all’editoria illustrata, lavorando quindi alla preparazione di prodotti librari a produzione industriale e per prodotti ove l’intervento illustrato sia elemento centrale e di valore, inserendosi in gruppi di lavoro con redattori e autori, nonché operare nel campo delle arti visive e della creatività.

 

Indirizzo DASL04 Grafica d’arte per illustrazione del libro (secondo livello BIENNALE)

Il corso di studio del secondo livello ha l’obiettivo di proseguire la professionalizzazione nel settore della grafica d’arte con particolare attenzione alle discipline dell’illustrazione editoriale, integrando tutti quegli insegnamenti teorici a completamento del primo livello e ad approfondimento dei linguaggi dell’arte contemporanea e della critica d’arte.

I diplomati del secondo livello svolgeranno un tipo di attività artistica nel campo della grafica d’arte e dell’illustrazione, offrendo le proprie competenze alle aziende editoriali, nonché accedere alla carriera dell’insegnamento per settori previsti, maturando i 24 CFA  come indicato dal  DM 616/17.