La Coperta abruzzese

2025-03-16T17:35:00+01:0015/03/2025|

Dal 19 al 21 marzo 2025, presso la Biblioteca dell’Accademia, si terrà un seminario, a cura del prof. Daniel Tummolillo (Cattedra di Stampa d’arte), che intende indagare e approfondire il legame esistente tra la storia e l’evoluzione di alcuni simboli arcaici e i colori di un oggetto tipico della cultura popolare abruzzese, rileggendoli in una chiave più moderna legata al campo del Design e della Moda.

Incontro con U.C. Studio. Comunicazione e social media nel Mondo dell’Arte

2025-03-15T20:12:44+01:0015/03/2025|

L’Ufficio stampa per l’arte e la cultura: Cosa fa e come funziona
18 marzo | 10.00 | Aula 9 ABAQ
A cura di prof. Silvano Manganaro (Cattedra di Management per l’Arte) – SCUOLA DI DIDATTICA E COMUNICAZIONE DELL’ARTE
In un mondo dell'arte sempre più saturo di informazioni, artisti, gallerie, festival ed eventi, saper comunicare e promuovere la propria attività è fondamentale.

Seminario con MAX PAIELLA

2025-03-10T08:24:06+01:0010/03/2025|

MARZO: MARTEDÌ 11 - MARTEDÌ 25| ORE 13:30 - 18:30 APRILE: MARTEDÌ 1 - MARTEDÌ 8 | ORE 13:30 - 18:30 presso L’AULA 7, si terrà il Seminario, con L’autore RAI MAX PAIELLA. Il Seminario, aperto a tutti gli studenti dell'Accademia, si parlerà di struttura narrativa e costruzione del personaggio.

Seminario con ALFREDO RITONDALE

2025-03-02T16:12:05+01:0001/03/2025|

Lunedì 10 marzo 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso il Teatro dell’Accademia, si terrà il Seminario, con l'Art Director e Concept Artist ALFREDO RITONDALE. Il Seminario, aperto a tutti gli studenti dell'Accademia, rappresenta una grande opportunità per scoprire e assaporare i segreti del mondo della scenografia cinematografica ad alti livelli professionali.

Tracce su Pietra: Workshop di Litografia con la Litografia Bulla

2025-02-19T10:26:07+01:0018/02/2025|

Da lunedì 24 a venerdì 28 febbraio 2025, la Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila organizza il workshop di litografia "Tracce su Pietra” guidato da Beatrice Bulla – erede della prestigiosa tradizione del più antico laboratorio litografico Bulla, ancora in attività – e curato dal Prof. Carlo Nannicola, con la collaborazione dei Proff. Gianluigi Bellucci e Daniel Tummolillo,

ROBERTO RECCHIONI IN ACCADEMIA

2025-02-19T10:26:27+01:0018/02/2025|

Giovedì 27 febbraio 2025, l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ospiterà l’artista ROBERTO RECCHIONI. Romano, classe 1974, Roberto Recchioni è fumettista, romanziere, sceneggiatore e soggettista per il cinema e la televisione, critico cinematografico e regista.

The Dinner Party. Terra e identità: ispirazioni da Judy Chicago

2025-02-15T08:07:00+01:0015/02/2025|

17 > 22 febbraio e 24 > 27 febbraio 2025 Il workshop è rivolto agli studenti di Decorazione interessati ad esplorare il medium ceramico in una prospettiva estremamente contemporanea, attraverso la conoscenza e l’approfondimento del lavoro di Judy Chicago, artista femminista americana di fama internazionale. Attraverso la sua innovativa pratica artistica, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire temi legati alla memoria, all’identità di genere e alla storia delle donne, utilizzando la ceramica come strumento espressivo per affrontare questioni sociali e culturali attuali.

Sportello di Aiuto Psicologico

2025-01-30T20:11:10+01:0030/01/2025|

L'Accademia di Belle Arti dell'Aquila ha attivato uno Sportello di Aiuto Psicologico rivolto all'assistenza, al supporto e all'ascolto di studenti e studentesse in difficoltà. Personale qualificato del Dipartimento di Psicologia Clinica dell'Univaq potrà ricevere su appuntamento (sia in presenza che on-line) tutti coloro che faranno richiesta del servizio per condividere situazioni di disagio, dubbi o malessere interiore ed acquisire strumenti efficaci per la risoluzione dei problemi, in un percorso volto al benessere e all'armonia psico-emotiva.

Torna in cima