DASL05 – CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCENOGRAFIA TEATRALE
OBIETTIVI FORMATIVI
Il biennio specialistico in Scenografia teatrale completa la preparazione culturale e artistica degli studenti con una offerta formativa polivalente, funzionale alla declinazione di percorsi specialistici differenziati. Infatti, attraverso la composizione di piani di studio personalizzati, è possibile individuare percorsi formativi caratterizzanti nei settori: della progettazione per la scena; dell’approfondimento teorico, della gestione e organizzazione dell’evento scenico; soprattutto della tecnologia di scena con particolare accento alla scenotecnica e alla realizzazione laboratoriale.
Al fine di formare operatori culturali in grado di inserirsi con competenza nel contesto professionale, sono già attivati stage e workshop in convenzione con Enti, soggetti pubblici e privati, operanti sul territorio.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
I diplomati potranno offrire l’esperienza maturata nei settori della scenografia progettuale, della scenotecnica e delle arti sceniche applicate, della costumistica, per il teatro in generale e il teatro lirico e musicale.
REQUISITI D’ACCESSO
Per l’iscrizione al Corso di diploma accademico di II livello della Scuola di Scenografia è necessario il possesso di un diploma accademico di I livello in Scenografia, o di un diploma universitario di I livello in Architettura, o di titolo di studio riconosciuto equivalente, ovvero di un diploma di I livello, accademico o universitario, per il quale sia possibile il riconoscimento di un adeguato numero di Crediti Formativi caratterizzanti.
Per i titoli di studio esteri, gli accordi internazionali e la normativa vigente stabiliscono i termini per la definizione delle equipollenze.
PROVA FINALE
La prova finale si compone di:
- Presentazione di elaborati realizzati nel corso degli studi, selezionati d’intesa con un docente delle discipline d’indirizzo, atta a rendere evidente la maturità e l’originalità conseguite dallo studente durante il percorso formativo;
- Una tesi di carattere storico-teorico metodologico o tecnico-artistico, sotto forma di saggio, in una delle discipline comprese nel curriculum accademico o nel piano personale degli studi.
Vai alla Bacheca della Scuola di Scenografia (scenografia.abaq.it)…
Get Social