Immatricolazioni dirette

Gli studenti esonerati dalla prova di ammissione possono procedere all’immatricolazione diretta, mediante procedura on line.

Per l’a.a. 2024/2025 la procedura sarà attiva dal 15 luglio al 31 ottobre 2024; ad essa si potrà accedere dal seguente link: https://servizi1.isidata.net/SSDidatticheAC/MainGeneraleRes.aspx

Si suggerisce di seguire, ai fini della compilazione dei campi, le istruzioni per la compilazione on line delle domande di immatricolazione diretta.

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti in scansione:

  • ricevuta della tassa statale di immatricolazione e frequenza: € 102,93 sul c.c. postale. n. 1016 intestato all’Agenzia dell’Entrate – Centro Operativo di Pescara – causale “Tasse Scolastiche”;
  • ricevuta della tassa regionale per il diritto allo studio universitario: € 140,00 da versare con il sistema PagoPA, collegandosi al sito dell’ADSU – Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Universitari di L’Aquila: https://adsuaquila.servizi-pa-online.it/web/pagamenti/pagamenti-spontanei ;
  • autocertificazione del titolo di studio;
  • foto;
  • modello ISEE valido per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario e privo di omissioni/difformità;
  • documento di identità in corso di validità.

I seguenti versamenti, da corrispondere all’Accademia, dovranno essere effettuati tramite il sistema di pagamento elettronico PagoPA (seguire le istruzioni):

La domanda viene acquisita esclusivamente on line dalla Segreteria Studenti, che provvede all’invio di una mail di conferma nel momento in cui l’istanza viene registrata.

All’atto del ritiro della tessera accademica (che avverrà secondo le tempistiche e le modalità comunicate dalla Segreteria Studenti) sarà necessario consegnare due foto formato tessera.

Gli studenti che intendono iscriversi al corso di Restauro non possono effettuare la procedura di immatricolazione diretta, ma devono sostenere obbligatoriamente la prova di ammissione, secondo quanto previsto dall’apposito bando.

 

Immatricolazioni dopo la prova di ammissione

Gli studenti che sostengono la prova di ammissione possono procedere all’immatricolazione solo dopo il superamento della prova ed entro il 31 ottobre 2024.

La procedura per l’immatricolazione si effettua esclusivamente on line, cliccando sul link https://servizi1.isidata.net/SSDidatticheAC/MainGeneraleRes.aspx e seguendo le istruzioni per l’immatricolazione.

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti in scansione:

  • ricevuta della tassa statale di immatricolazione e frequenza: € 102,93 sul c.c. postale. n. 1016 intestato all’Agenzia dell’Entrate – Centro Operativo di Pescara – causale “Tasse Scolastiche”;
  • ricevuta della tassa regionale per il diritto allo studio universitario: € 140,00 da versare con il sistema PagoPA, collegandosi al sito dell’ADSU – Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Universitari di L’Aquila: https://adsuaquila.servizi-pa-online.it/web/pagamenti/pagamenti-spontanei ;
  • autocertificazione del titolo di studio
  • foto;
  • modello ISEE valido per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario e privo di omissioni/difformità;
  • documento di identità in corso di validità;
  • autocertificazione assenza di condanne penali (solo per gli studenti del corso di Restauro);
  • certificato medico di idoneità fisica (solo per gli studenti del corso di Restauro).

I seguenti versamenti, da corrispondere all’Accademia, dovranno avvenire tramite il sistema di pagamento elettronico PagoPA (seguire le istruzioni):

La domanda viene acquisita esclusivamente on line dalla Segreteria Studenti, che provvede all’invio di una mail di conferma nel momento in cui l’istanza viene registrata.

All’atto del ritiro della tessera accademica (che avverrà secondo le tempistiche e le modalità comunicate dalla Segreteria Studenti) sarà necessario consegnare due foto formato tessera.

 

Immatricolazioni ai corsi di secondo livello

L’immatricolazione ai corsi di secondo livello solitamente prescinde dall’esame di ammissione, salvo casi particolari che saranno valutati dalla Direzione, in relazione alle caratteristiche del titolo di studio propedeuticamente acquisito. Parimenti saranno valutati i casi di studenti che, in possesso di diploma accademico di primo livello relativo ad una Scuola, chiedano l’iscrizione al corso biennale di Scuola diversa.
Resta impregiudicata la necessità di sottoporre alla prova di conoscenza della lingua italiana i candidati stranieri.

Gli studenti interessati possono iscriversi seguendo la procedura on line per l’immatricolazione diretta.

 

Iscrizioni con riserva

Gli studenti che intendano conseguire il diploma triennale nella sessione straordinaria (febbraio/marzo) possono iscriversi al biennio “con riserva”, seguendo la procedura on line per l’immatricolazione diretta, entro gli stessi termini.

Il Regolamento dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila in materia di contribuzione degli studenti (aggiornato 12.09.2023) disciplina l’eventualità in cui lo studente non si diplomi nella sessione straordinaria.

Iscrizioni agli anni successivi al primo

Le iscrizioni agli anni successivi al primo si effettuano mediante procedura on line che sarà attiva dal 15 luglio al 30 settembre 2024.

Alla procedura si accede dal link https://servizi1.isidata.net/SSDidatticheAC/MainGeneraleRes.aspx utilizzando il codice e la password personali forniti ad ogni studente dalla Segreteria Studenti.

Ai fini della procedura si suggerisce di seguire le istruzioni.

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti scansionati in formato PDF:

  • ricevuta della tassa statale di frequenza: € 72,67 sul c.c. postale. n. 1016 intestato all’Agenzia dell’Entrate – Centro Operativo di Pescara – causale “Tasse Scolastiche”;
  • ricevuta della tassa regionale per il diritto allo studio universitario: € 140,00 da versare con il sistema PagoPA, collegandosi al sito dell’ADSU – Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Universitari di L’Aquila : https://adsuaquila.servizi-pa-online.it/web/pagamenti/pagamenti-spontanei ;
  • modello ISEE valido per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario e privo di omissioni/difformità.

I seguenti versamenti, da corrispondere all’Accademia, dovranno avvenire tramite il sistema di pagamento elettronico PagoPA (seguire le istruzioni):

La domanda viene acquisita esclusivamente on line dalla Segreteria Studenti, che provvede all’invio di una mail di conferma nel momento in cui l’istanza viene registrata.

Contemporanea scrizione a due corsi di studio di istruzione superiore

La Legge del 12 aprile 2022, n. 33 e i successivi decreti ministeriali n. 930 e n. 933 del 29 luglio 2022 regolamentano la facoltà di iscrizione contemporanea a due corsi di studio di istruzione superiore.

Gli studenti già iscritti ai corsi di diploma di 1° e di 2° livello all’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, che volessero iscriversi contemporaneamente ad un altro corso di diploma di primo o di secondo livello, dovranno far pervenire alla segreteria studenti il modulo di richiesta entro il 30 settembre dell’anno accademico precedente a quello di riferimento.

La possibilità di doppia iscrizione contemporanea a due corsi dell’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, è subordinata a specifiche condizioni, quali il possesso dei titoli di studio previsti per l’accesso, l’obbligo di frequenza e la differenziazione tra i due corsi per almeno due terzi delle attività formative in termini di CFA/crediti formativi accademici.

Per quanto concerne le tasse ed i contributi da versare nella doppia iscrizione, si rimanda all’art. 10 del Regolamento sulla contribuzione degli studenti.