L’Accademia di Belle Arti L’Aquila è lieta di annunciare l’avvio di un innovativo progetto di ricerca denominato “Facecap” e invita gli studenti interessati a partecipare attivamente al suo sviluppo.
COORDINAMENTO DEL PROGETTO
Il progetto di ricerca, che si sviluppa all’interno della Scuola di Grafica ABAQ si avvale di un team di coordinamento composto da docenti dell’Accademia. Prof. Sanna ricoprirà il ruolo di coordinatore principale del progetto, in sinergia con la Professoressa Munafò, che supervisionerà lo sviluppo dell’interfaccia utente e dell’esperienza d’uso, e il Professor Rasetti, che guiderà la fase di prototipazione 3D e lo sviluppo dell’elmetto.
DESCRIZIONE E OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto “Facecap” rappresenta un ambiziosa iniziativa nel campo delle tecnologie creative e dell’animazione digitale. L’obiettivo principale è lo sviluppo di un sistema proprietario di motion capture facciale per l’Accademia. Questo sistema comprenderà la creazione di un software dedicato, dotato di un’interfaccia grafica intuitiva, accompagnato dalla realizzazione di un prototipo di elmetto equipaggiato con telecamera o smartphone. Il progetto culminerà nella produzione di una documentazione tecnica completa e nella pubblicazione dei risultati della ricerca.
VALORE FORMATIVO
La partecipazione al progetto “Facecap” offre agli studenti un’opportunità unica di crescita professionale e accademica. I partecipanti avranno modo di acquisire competenze pratiche in ambito tecnologico e creativo, contribuendo attivamente allo sviluppo di un progetto innovativo. L’esperienza includerà il coinvolgimento nella stesura di una pubblicazione accademica e la possibilità di arricchire il proprio portfolio professionale attraverso il lavoro in un team multidisciplinare.
REQUISITI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il progetto si rivolge agli studenti regolarmente iscritti all’Accademia di Belle Arti L’Aquila che dimostrino un sincero interesse per le tecnologie creative e l’innovazione. È richiesta la disponibilità a partecipare con costanza alle attività di ricerca e una spiccata attitudine al lavoro di gruppo.
A tal proposito si richiede agli studenti in fase di candidatura di dare almeno due preferenze tra i seguenti gruppi di lavoro:
1. Raccolta Documentazione
2. Prototipazione 3d (elmetto Facecap)
3. Progettazione UI/UX
4. Character Rigging
5. Programmazione Python
Gli studenti interessati sono invitati a presentare la propria candidatura attraverso una breve lettera motivazionale, accompagnata dal proprio curriculum accademico e, se disponibile, da un portfolio dei lavori rilevanti.
INFORMAZIONI E SCADENZE
Le candidature dovranno pervenire entro il 10/3/2025 all’indirizzo email: segreteria.studenti@abaq.it . La partecipazione al progetto, su base volontaria, prevede il riconoscimento di massimo 2 CFA e il numero di posti disponibili sarà determinato in base alle esigenze del progetto e alla qualità delle candidature ricevute.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare: prof. Adriano Sanna a.sanna@abaq.it
Get Social