Programmi dei corsi di formazione iniziale docenti a.a. 2023/2024
Insegnamenti comuni percorsi 60 CFA ABST47 - Valutazion
Insegnamenti comuni percorsi 60 CFA ABST47 - Valutazion
Decreto del Direttore n. 504 del 25/09/2024 - Graduator
Visioni post-organiche
a cura di Franco Fiorillo
opere di: Giada Casciato, Leonardo Paolucci, Francesca Rinella, Manuela Valloscuro
Proiezione video POSTORGANIC ART.
Il progetto espositivo dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila coinvolge gli studenti delle Scuole di Decorazione, Moda e Costume, Grafica (in particolare, i corsi di Fumetto e Grafica d’Arte e Illustrazione). Il lavoro presentato per SHARPER NIGHT 2024 dall’ABAQ propone un percorso interdisciplinare nell’arte post-organica, il cui protagonista è il corpo umano e le sue trasformazioni prodotte dalle tecnologie, da nuove urgenze di ricerca e da una visione della natura ormai ibridata con il mondo artificiale. Da qui, una riflessione etica sulle figure del robot e del cyborg, che affascinano ma anche spaventano la coscienza contemporanea.
Verbale commissione collaborazioni esterne ABPC67 Comun
Verbale commissione collaborazioni esterne ABST48 Stori
Verbale commissione collaborazioni esterne ABPR34 Fashi
Verbale commissione collaborazioni esterne ABPR34 Fashi
Mostra delle Accademie d'Italia
Soggetti ritrovati
a cura di Vincenzo Izzo
Montefano
Ex Scuole Elementari
21 – 22 settembre 2024
Sabato 21 settembre, alle ore 11:30, si inaugura a Montefano la mostra Soggetti ritrovati, curata da Vincenzo Izzo nell’ambito del Festival Arturo Ghergo di Fotografia 2024 e incentrata sul ritratto contemporaneo come recupero di memorie personali e collettive.
La mostra, che coinvolge le Accademie di Belle Arti di Brera, L’Aquila, Macerata e Roma, espone le fotografie selezionate dai docenti interni di ciascuna scuola e dal curatore.
Bando concorso pubblico per titoli ed esami per l’assun
Gli esami di Tecniche della scultura, Tecniche del marm
Get Social