Cecilia Canziani, docente dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, curerà il Padiglione Italia alla Biennale Arte 2026

2025-10-14T20:58:17+01:0014/10/2025|

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila è orgogliosa di annunciare che Cecilia Canziani, titolare della cattedra di Fenomenologia dell’arte contemporanea presso l’ABAQ, è stata scelta dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli come curatrice del Padiglione Italia alla 61ª Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia (9 maggio – 22 novembre 2026).

ART Couture. Dove l’abito diventa capolavoro

2025-10-09T16:25:25+01:0009/10/2025|

Sabato 25 ottobre alle ore 16:30, presso l’Auditorium San Giovanni Evangelista a Penne, L'Accademia di Belle Arti di L'Aquila è lieta di annunciare l'inaugurazione di "Art Couture, dove l'abito diventa capolavoro", una straordinaria esibizione che celebra il connubio tra alta moda, arte e sartoria d'eccellenza.

Presentazione del libro John 3,32 di Fabio Picuti

2025-10-09T16:19:11+01:0009/10/2025|

Martedì 28 ottobre 2025, ore 10:00 Teatro dell’Accademia di Belle Arti, L’Aquila "Immaginate, quando arriva l’alba, di non trovare più il vostro presente." Con queste parole si apre John 3,32 (Murgo Edizioni, 2025), il nuovo libro che il magistrato Fabio Picuti presenterà il 28 ottobre alle 10,00 presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Un’opera intensa e toccante che si muove tra narrazione intima, cronaca giudiziaria e testimonianza civile.

Una Grave Perdita per la Comunità Accademica Aquilana

2025-10-08T11:15:08+01:0008/10/2025|

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila esprime il proprio profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa dell’Ex Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, Prof. Edoardo Alesse.

Alla comunità accademica dell’Ateneo aquilano e ai familiari del Rettore, giungano le nostre più sentite condoglianze e la nostra vicinanza in questo momento di grande dolore.

La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per tutto il mondo accademico cittadino, al quale in questi anni ha dedicato il suo instancabile impegno con passione e grande competenza.

LA SCIENZA DEL COLORE

2025-09-24T12:05:41+01:0024/09/2025|

ABAQ partecipa a SHARPER 2025

26 settembre dalle 16,00

Cosa si nasconde nella superficie e negli strati sub-superciali di un dipinto? Un affascinante viaggio tra pigmenti, luce e materia. Attraverso microscopie, video-analisi, riflettografie e spettrofotometrie, gli studenti dell'Accademia guideranno il pubblico di SHARPER ad osservare da vicino la stratigrafia di un’opera, la pellicola pittorica, i pentimenti e il degrado di un dipinto, per scoprire come la scienza contribuisca al restauro e alla conservazione del patrimonio artistico.

#sharpernight #EuropeanResearchersNight #ern2024 #MSCAnight #ernitaly #MSCAction #MSCActions #HorizonEurope

https://www.facebook.com/sharper.night/ https://www.instagram.com/sharper_night/ https://twitter.com/sharpernight

L’Arte della Memoria

2025-09-23T09:35:32+01:0023/09/2025|

L'Accademia di Belle Arti L’Aquila partecipa a Bibliopride 2025 con la mostra L’Arte della Memoria a cura di Ilaria Bruno, Luca Climastone, Giada Marini, Daniela Tracanna. Dal 23 al 28 settembre le opere e le rielaborazioni video degli artisti Franco Fiorillo con Barbara Esposito, Gianni Moretti e Carmen Munafò si alternano giornalmente sulle pagine Instagram e Facebook di ABAQ (www.istagram.com/abalaquila/, www.facebook.com/abalaquila/) e, dal 23 al 26 settembre, sono proiettate in loop all’interno della Biblioteca e visibili sul canale youtube.com/@abalaquila.

La vita notturna delle farfalle Francesca Chiola e Davide Mariani

2025-09-12T16:37:38+01:0012/09/2025|

Il giorno 19 settembre 2025 alle ore 18.00, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre ospita, presso la propria sede al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti de L’Aquila, la mostra La vita notturna delle farfalle, a cura di Maurizio Coccia con le opere di Francesca Chiola e Davide Mariani, studenti del Biennio Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti de L’Aquila.

Open Day ABAQ

2025-08-29T08:32:21+01:0029/08/2025|

19 settembre 2025 – dalle ore 10:00 alle 16:00
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila apre le sue porte a studentesse e studenti interessati a intraprendere un percorso di formazione artistica e culturale.

Torna in cima