< Catalogo generale dei corsi

Scheda del corso
Tecniche di Animazione Digitale (Biennio)

Campo disciplinare

Tecniche di animazione digitale

Settore disciplinare: ABTEC38 - Applicazioni digitali per le arti visive

Docente: MUNAFO’ Carmen

Codice Classroom:

Corso di diploma accademico: Secondo livello (Biennale)

Periodo: I e II Sem.

Ore: 100 / CFA: 8 / Corso Teorico-pratico

Scuole afferenti: Grafica Multimediale (II Livello)

Programma del corso

Nel corso saranno indagate le tecniche per l’elaborazione delle animazioni digitali, con particolare attenzione alla sua applicazione nel mondo del cinema d’animazione d’arte.

Obiettivi del corso.

Il corso mira a fornire le competenze e abilità tecniche per la trasformazione dell’immagine da statica ad immagine in movimento.

Obiettivi Specifici del corso.

Saranno affrontati i temi dell’animazione digitale 2D, attraverso una serie di esercitazioni pratiche che serviranno ad imparare l’utilizzo di strumenti per l’animazione, indagando sia le possibilità espressive dello stop-motion che della creazione digitale.

Il prerequisito è la conoscenza della grafica vettoriale e del trattamento delle immagini digitali.

Metodologia.

Il corso è articolato in esercizi tecnici e in lezioni su alcune delle più importanti esperienze del cinema d’animazione d’arte italiano.

Laboratorio – Le Tecniche di animazione

Esercitazioni pratiche sulla creazione di uno stop-motion e sull’elaborazione di animazione 2D con software per il trattamento vettoriale, anche attraverso l’uso di software opensource.

Lezioni frontali – temi

Le esperienze del cinema d’animazione italiano.

  • Emanuele Luzzati
  • Bruno Bozzetto
  • Gianluigi Toccafondo
  • Manfredo Manfredi
  • Osvaldo Cavandoli
  • Simone Massi

Project Work.

A conclusione del laboratorio tecnico gli studenti elaboreranno un proprio lavoro di animazione 2D.

Esame.

Gli studenti saranno sottoposti a 1 verifica parziale e dovranno, in sede d’esame, consegnare il progetto precedentemente concordato.

Bibliografia di corso:

  1. Perucca, “Il cinema d’animazione italiano oggi”, Bulzoni editore, Roma 2008.
Torna in cima