Anche quest’anno a L’Aquila, tra il 28 e il 29 agosto, si rinnova l’antico rito della Perdonanza Celestiniana. Un evento preceduto da manifestazioni religiose e culturali che preparano al grande corteo e all’apertura della Porta Santa, alla quale la nostra Accademia partecipa con una sua delegazione in quanto istituzione cittadina. Sono giorni di grande fermento in città, presa d’assalto da turisti provenienti da tutto il mondo che quest’anno hanno potuto toccare con mano la vitalità del capoluogo abruzzese che finalmente si è liberato dal “turismo del dolore” per rivelarsi in tutta la sua bellezza: una città che si sta dimostrando uno dei centri più dinamici in Italia, capace di guardare al futuro con ottimismo. Una città tutta da vivere e da ri-scoprire.
foto: discoveyabruzzo.it e perdonanza-celestiniana.it (fb)








Get Social