L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e il Liceo Artistico di Avezzano insieme con il progetto “1915 – 2015 Segno e Memorie”
L’Aquila 6 agosto 2015 – Nasce da una collaborazione tra istituzioni formative del territorio aquilano e si intitola “1915 – 2015 Segno e Memorie”. E’ un libro d’arte che l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ha ideato a conclusione del progetto didattico realizzato dal corso di Grafica d’Arte e Tecniche dell’Incisione con il Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano.

Non soltanto un progetto didattico quindi “1915 – 2015 Segno e Memorie”, esso vuole essere anche un messaggio lanciato da giovani generazioni dal forte contenuto sociale “ …muove dalla memoria, rappresentata attraverso la realizzazione di pregevoli opere – scrive il Presidente dell’Accademia aquilana Roberto Marotta – per valorizzare esperienze di ricerca e produzione artistica da parte di Istituzioni formative, idealmente legate da comuni esperienze vissute nel territorio d’Abruzzo, esposto alla calamità dei terremoti”. Il volume che è accompagnato anche da un supporto digitale, un video della durata di circa 4 minuti che racconta il lavoro svolto dai ragazzi, rappresenta anche la capacità delle istituzioni scolastiche di interagire e creare sinergie positive per il futuro “Il nostro Liceo – scrive la dirigente scolastica Rossella Rodorigo – persegue le sue finalità con attenzione agli stimoli e alle richieste che, provenendo dai diversi Enti ed Istituzioni del territorio, sollecitano gli operatori ad andare oltre il semplice prodotto scolastico”.
Get Social