Incontro con l’artista Jacopo Benci — Estetiche del collage
a cura della Prof.ssa Martina Sconci (Storia del disegno e della grafica d’arte)
3 giugno 2024 | 9.00/13.00 | Aula V
Jacopo Benci, artista che lavora dal 1980 con disegno, fotografia, film, video, pittura, performance, installazione e con intersezioni fra questi diversi media, parlerà della centralità dell’idea di collage nella sua produzione artistica, come combinazione di elementi che si uniscono rimanendo riconoscibili nel formare un’immagine, bidimensionale o tridimensionale, statica o in movimento. Occupandosi da tempo di studi visuali e culturali, inviterà gli studenti a riflettere sulle interazioni tra arti visive e ‘pop(ular) culture’ in Gran Bretagna tra il 1952 e il 1968, periodo contraddistinto dalla nascita della Pop Art e della musica rock. In questi ambiti il collage (visivo, sonoro ma anche testuale) gioca un ruolo fondamentale, con ricadute sulla grafica, sul design di interni, sulla fotografia, sulla moda, sul cinema.
a cura della Prof.ssa Martina Sconci (Storia del disegno e della grafica d’arte)
3 giugno 2024 | 9.00/13.00 | Aula V
Jacopo Benci, artista che lavora dal 1980 con disegno, fotografia, film, video, pittura, performance, installazione e con intersezioni fra questi diversi media, parlerà della centralità dell’idea di collage nella sua produzione artistica, come combinazione di elementi che si uniscono rimanendo riconoscibili nel formare un’immagine, bidimensionale o tridimensionale, statica o in movimento. Occupandosi da tempo di studi visuali e culturali, inviterà gli studenti a riflettere sulle interazioni tra arti visive e ‘pop(ular) culture’ in Gran Bretagna tra il 1952 e il 1968, periodo contraddistinto dalla nascita della Pop Art e della musica rock. In questi ambiti il collage (visivo, sonoro ma anche testuale) gioca un ruolo fondamentale, con ricadute sulla grafica, sul design di interni, sulla fotografia, sulla moda, sul cinema.
Get Social