Lezioni di recupero prof. Bellucci
Il prof. Bellucci comunica che terrà delle lezioni di recupero nei seguenti giorni: Venerdì 14 novembre 2025 Venerdì 28 novembre 2025 Venerdì 12 dicembre 2025 Venerdì 9 gennaio 2026 Venerdì 23 gennaio
Avviso prof. Ianni
Si comunica che il prof. Stefano Ianni sarà assente la settimana A dal 17 al 19 novembre 2025. Le lezioni saranno anticipate nella settimana B precedente: dal 10 al 12 novembre 2025 avvicendandosi con
AVVISO – CONSEGNA TESSERE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL PRIMO ANNO
Si avvisano gli studenti iscritti al primo anno che le tessere sostitutive del vecchio libretto accademico sono disponibili per il ritiro presso la segreteria studenti negli orari di ricevimento. E’ n
Lezioni prof.ssa Munafò 30.10.2025
Le lezioni della prof.ssa Munafò del 30.10.2025 non si terranno.
Inizio lezioni prof. Moretti
Le lezioni di Fenomenologia del corpo e di Tecniche performative per le arti visive inizieranno giovedì 30 ottobre 2025.
Lezione Storia dell’arte moderna 30 ottobre 2025 – prof.ssa D’Alesio
La lezione di Storia dell'arte moderna del 30 ottobre 2025 non si terrà e sarà recuperata in data da definire.
Lezioni prof. Colacito 30-31 ottobre 2025
Le lezioni del prof. Colacito del 30 e 31 ottobre 2025 non si terranno.
Inizio lezioni prof. Raimondo Fanale
I corsi di Elementi di grafica editoriale, Web design e Grafica multimediale si terranno a partire da novembre 2025 nei giorni e negli orari previsti dal calendario delle lezioni.
Orario delle lezioni
Prima tappa del tour internazionale itARTS
È iniziata ieri la , il progetto di internazionalizzazione AFAM che vede il Conservatorio dell’Aquila come Capifila e l’ABAQ come partner strategico.
LA SCIENZA DEL COLORE
ABAQ partecipa a SHARPER 2025
26 settembre dalle 16,00
Cosa si nasconde nella superficie e negli strati sub-superciali di un dipinto? Un affascinante viaggio tra pigmenti, luce e materia. Attraverso microscopie, video-analisi, riflettografie e spettrofotometrie, gli studenti dell'Accademia guideranno il pubblico di SHARPER ad osservare da vicino la stratigrafia di un’opera, la pellicola pittorica, i pentimenti e il degrado di un dipinto, per scoprire come la scienza contribuisca al restauro e alla conservazione del patrimonio artistico.
#sharpernight #EuropeanResearchersNight #ern2024 #MSCAnight #ernitaly #MSCAction #MSCActions #HorizonEurope
https://www.facebook.com/sharper.night/ https://www.instagram.com/sharper_night/ https://twitter.com/sharpernightL’Arte della Memoria
L'Accademia di Belle Arti L’Aquila partecipa a Bibliopride 2025 con la mostra L’Arte della Memoria a cura di Ilaria Bruno, Luca Climastone, Giada Marini, Daniela Tracanna. Dal 23 al 28 settembre le opere e le rielaborazioni video degli artisti Franco Fiorillo con Barbara Esposito, Gianni Moretti e Carmen Munafò si alternano giornalmente sulle pagine Instagram e Facebook di ABAQ (www.istagram.com/abalaquila/, www.facebook.com/abalaquila/) e, dal 23 al 26 settembre, sono proiettate in loop all’interno della Biblioteca e visibili sul canale youtube.com/@abalaquila.
La vita notturna delle farfalle Francesca Chiola e Davide Mariani
Il giorno 19 settembre 2025 alle ore 18.00, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre ospita, presso la propria sede al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti de L’Aquila, la mostra La vita notturna delle farfalle, a cura di Maurizio Coccia con le opere di Francesca Chiola e Davide Mariani, studenti del Biennio Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti de L’Aquila.
In evidenza
PROF. GIORDANO SETTIMANA A CORSI E CODICI CLASSROOM
FOTOGRAFIA 3 A (triennio di fotografia) Lunedi 9.00 – 13.00 settimana A cod classroom i6kltnrb ILLUMINOTECNICA (triennio di fotografia) Mercoledì 9.00 – 13.00 settimana A cod classroom bvudtw2d FOTOGRAFIA 1 A (biennio di fotografia) Lunedi 14.00
AVVISO PER GLI STUDENTI DI FOTOGRAFIA 2 TRIENNIO
L’inizio del corso di Fotografia 2 Triennio (in calendario martedì pomeriggio e mercoledi pomeriggio 14.00-18.00, settimana B) verrà comunicato sul sito dell’ABAQ
AVVISO PER GLI STUDENTI DI FOTOGRAFIA 2 BIENNIO
L’inizio del corso di Fotografia 2 Biennio (in calendario giovedì 9.00-13.00) verrà comunicato sul sito dell’ABAQ
AVVISO PER GLI STUDENTI DI FOTOGRAFIA 1 BIENNIO – FOTOGRAFIA DIGITALE – DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Le lezioni del corso di FOTOGRAFIA 1 Biennio (in calendario lunedi 14.00-18.00) inizieranno LUNEDI’ 3 NOVEMBRE La data d’inizio delle lezioni dei corsi di FOTOGRAFIA DIGITALE e DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA sarà pubblicata sul sito Abaq
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha accreditato l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila all’erogazione dei percorsi di formazione di cui al DPCM 4 agosto 2023 per le seguenti classi di concorso:
A001-FI ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A002-FI DESIGN DEI METALLI, DELL’OREFICERIA, DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME
A005-FI DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA
A008-FI DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN DELL’ARREDAMENTO E SCENOTECNICA
A009-FI DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE
A017-FI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
IMMAGIN-AZIONE
Regolamento
Risonanze urbane
Guide Lines Risonanze Urbane
PVM-edizione 2025
Bando
Premio Eleanor Worthington 2025
BANDO 2025
MISURE PER IL SOSTEGNO DEGLI STUDENTI UIVERSITARI CON DISABILITA’ GRAVISSIMA
L'ADSU – AZIENDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI L’AQUILA ha pubblicato il bando "Misure
Graduatorie definitive contributi mobilità internazionale a.a.2021/2022
Graduatorie definitive contributi mobilità internazionale a.a.2021/2022
Graduatorie provvisorie contributi mobilità internazionale a.a.2021/2022
Graduatorie provvisorie contributi mobilità internazionale a.a.2021/2022
Regolamento contributi mobilita internazionale a.a.2021-2022
Sul sito dell'Azienda per il Diritto agli studi Universitari (www.adsuaq.org) è stato pubblicato il Reg
Adsu L’Aquila – nuovo portale dei pagamenti
L'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari comunica che è stato attivato il nuovo portale dei pag
Graduatorie definitive borse di studio a.a. 2020/2021
Si comunica che sul sito dell'Azienda per il diritto agli studi universitari - L'Aquila (www.adsuaq.org
Graduatoria definitiva contributi mobilità internazionale Adsu a.a. 2020/2021
Graduatoria definitiva contributi mobilità internazionale Adsu a.a. 2020/2021
L’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, attiva nel panorama nazionale delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica dall’anno accademico 1969-70, si è inserita nel contesto delle attività Erasmus dall’a.a. 2000-01.
Nel corso degli anni, ha implementato la propria dimensione internazionale e, sotto le diverse denominazioni del Programma Comunitario susseguitesi nel tempo: Socrates, Lifelong Learning Programme, Erasmus +, le attività Erasmus si sono affermate e radicate, all’interno dell’Istituto, in tutte le possibili esplicazioni consentite dal Programma. Con l’entrata in vigore del Lifelong Learning Programme, l’Accademia ha ottenuto la Erasmus Charter “estesa”, che le ha consentito di attuare tutte le opportunità offerte dal Programma, ancora attive nella corrente fase di Erasmus +:
- mobilità di studenti per studio;
- mobilità di studenti per tirocinio;
- mobilità di docenti per attività di docenza;
- mobilità di docenti e non docenti per attività di formazione.
Bandi e News
GRADUATORIA PROVVISORIA PER COLLABORAZIONI ESTERNE PERSONALE DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ ERASMUS
GRADUATORIA PROVVISORIA PER COLLABO








Get Social