ANTOMATA

“non v’accorgete voi che noi siam vermi nati a formar l’angelica farfalla”.
Gioielli e accessori moda

Esposizione della Scuola di MODA e COSTUME dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila

Opening: 5 giugno ore 16:00 | Palazzetto dei Nobili (P.zza Santa Margherita – AQ)

Giovedì 5 giugno alle ore 16:00, presso il Palazzetto Dei Nobili,  in Piazza Santa Margherita, sarà inaugurata la mostra collettiva degli studenti della Scuola di MODA E COSTUME dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.

La moda, fatta anche di idee e di visioni, ha spesso attinto al mondo degli insetti riproducendone le forme, stampando le loro immagini su tessuti, o trasformandoli in gioielli che, posandosi sui corpi, come vivaci creature che camminano sulla nostra pelle, li hanno abbelliti e decorati.

L’esposizione, dal titolo ANTOMATA, si articolerà in tre aree, ciascuna dedicata ad una nuova visione e rielaborazione degli insetti, al fine di stimolare una riflessione su come queste piccole creature siano state fonte di ricerca, sperimentazione, visione e riproduzione, attraverso il linguaggio estetico della moda, che permette, come la loro metamorfosi, di rinnovare la nostra identità e di trasformare l’imperfezione in magia e bellezza.  

Saranno esposte le opere degli studenti: Adele Bianchi. Alessandra Cordeschi, Analia Noemi Soraires, Beatrice Antonia Della Penna, Daniela Grillo, Daniele Putrino, Eleonora Villani, Flavia Madama, Francesca Candeloro, Gabriella D’Incecco, Diego Di Bartolomeo, Giulia D’Orazio, Lejla De Luca, Michela Acerbo, Monica Del Duca, Rossella Amicosante, Sara Iorio, Siria Macrini, Sofia Circi, Sorina Adomnita, Stefania Cocciolone

Coordina il progetto

Prof. Attilio Carota, cattedra di costume per lo spettacolo e fashion design;

in collaborazione con:

Prof.ssa Filomena Di Camillo, Design dell’accessorio

Prof.ssa Alessandra Carducci, storia della moda,

Prof. Simone Rasetti, Tecniche di modellazione digitale-Computer 3D

*la mostra sarà visibile dal 5 al 7 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 20.00