Punti di vista. Una finestra sulle varie professioni dell’arte 

a cura della Prof.ssa Martina Sconci (Storia del disegno e della grafica d’arte)
31 marzo 2025 | 10.00 | Aula V

Il 31 marzo 2025, alle ore 10.00, all’interno del progetto “PUNTI DI VISTA. Una finestra sulle varie professioni dell’arte”, curato dalla Prof.ssa Martina Sconci, l’artista GINO SABATINI ODOARDI incontrerà gli studenti per parlare della sua ricerca artistica e dell’importanza del disegno come fondamento del processo creativo, ciò che fissa il primo punto dove si addensano spunti, riflessioni, ripensamenti, memorie. Un “delegato dell’urgenza”, come lui stesso lo definisce, che assorbe in sé sia la genesi progettuale che la compiutezza della forma. 

Dopo il diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, determinanti per la sua formazione sono stati gli incontri con Fabio Mauri (performer nel 1997 in “Che cosa è il fascismo” alla Kunsthalle di Klagenfurt e successivamente suo assistente) e Jannis Kounellis (Seminario-Laboratorio nel 1998 a L’Aquila curato da Sergio Risaliti) che gli hanno permesso di raggiungere una sua particolare ricerca legata alla sperimentazione  della  “Termoformatura in polistirene”, una tecnica artistica che utilizza per realizzare gran parte dei suoi lavori. L’appropriazione di tale processo materico lo rende artista unico nel panorama italiano e internazionale. 

Nel 2023 la Maretti edizioni ha pubblicato un volume a lui dedicato “Tra le pieghe del dubbio”, a cura di Claudio Libero Pisano e Adriana Polveroni. Dal 2013 è rappresentato dalla galleria Gowen Contemporary di Ginevra. Dal 2017 è docente di Plastica Ornamentale e Tecniche Plastiche Contemporanee presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Vive e lavora a Pescara.