27–29 giugno 2025 – Palazzo dell’Emiciclo, L’Aquila
L’Aquila e i Maestri del Fumetto, in programma dal 27 al 29 giugno 2025, è un evento promosso dal Club Amici Forze di Polizia e dall’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Articolato in tre giornate, propone una mostra-convegno, incontri con ospiti di rilievo nazionale e uno speciale annullo filatelico dedicato al fumetto d’autore.
L’iniziativa è nata da un’idea di Massimo D’Antonio e Pierluigi Lomarco, rispettivamente Presidente e Consigliere alla Cultura del Club Amici Forze di Polizia.
Pasquale Del Vecchio, Giorgio Pontrelli e Alessandro Bocci saranno protagonisti di talk pubblici, momenti formativi e confronti diretti con studenti e appassionati. Inoltre, verranno esposte le stampe dei propri lavori, offrendo al pubblico un’esperienza visiva ravvicinata con il lavoro dei “maestri”, in dialogo con le produzioni degli studenti.
All’interno del programma si inserisce la mostra “Fumetti Rapaci”, a cura di Michael Rocchetti (in arte Maicol & Mirco, docente di Arte del Fumetto e referente dell’indirizzo del Fumetto della Scuola di Grafica) e Carlo Nannicola (docente di Grafica d’Arte e coordinatore della Scuola di Grafica).
L’esposizione presenta le opere degli studenti del corso di Fumetto della Scuola di Grafica:
Federico Battisti, Lorenzo Bigi, Susanna Damato, Stefano Fisco, Alessia Ganz, Barbara Gigli, Nicolò Golia, Leonardo Paolucci, Lara Proietti, Yao Shipei.
Un’attenzione particolare è riservata al mondo dell’autoproduzione, con uno stand dedicato che valorizza il lavoro indipendente e l’intraprendenza progettuale degli allievi.
“Fumetti Rapaci” dà voce a una nuova generazione di autori che esplorano il linguaggio del fumetto con libertà espressiva e spirito critico, in costante dialogo con il contesto culturale e sociale contemporaneo.
Uno degli eventi simbolici più attesi è lo speciale annullo filatelico realizzato da Poste Italiane per l’occasione: un timbro celebrativo che commemora ufficialmente la prima edizione di “L’Aquila e i Maestri del Fumetto”. Il servizio temporaneo con lo speciale timbro sarà disponibile in uno stand dedicato per tutta la durata della manifestazione.


Get Social