Martedì 28 ottobre 2025, ore 10:00 Teatro dell’Accademia di Belle Arti, L’Aquila
“Immaginate, quando arriva l’alba, di non trovare più il vostro presente.” Con queste parole si apre John 3,32 (Murgo Edizioni, 2025), il nuovo libro che il magistrato Fabio Picuti presenterà il 28 ottobre alle 10,00 presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Un’opera intensa e toccante che si muove tra narrazione intima, cronaca giudiziaria e testimonianza civile.
Ex magistrato a L’Aquila e oggi Sostituto Procuratore Generale in Cassazione, Picuti intreccia in queste pagine il racconto personale con quello collettivo della tragedia del 6 aprile 2009. Non è solo un libro sul terremoto, ma un’opera che dà voce ai vivi e ai morti, ai testimoni e alle vittime, trasformando un evento in una “biografia intima di una data”, come lo stesso autore lo definisce.
Con uno stile rigoroso e al tempo stesso profondamente umano, l’autore ci accompagna in un viaggio che attraversa udienze, ricordi, opere d’arte, letteratura e riflessioni sulla giustizia, sul dolore, sulla memoria. Un libro che invita a ricordare, comprendere e testimoniare. Perché senza memoria – scrive Picuti – “il dolore non può liberarsi dal suo carnefice”.
Alla presentazione interverranno:
• Fabio Picuti, autore
• Rinaldo Tordera, Presidente ABAQ
• Sergio Nannicola, artista e professore di Decorazione, ABA Brera (MI)
• Antonello Ciccozzi, professore di Antropologia Culturale, UNIVAQ
• Alfredo Murgo, editore
Modera: Alberto Orsini, giornalista Rai
Get Social