È iniziata ieri la , il progetto di internazionalizzazione AFAM che vede il Conservatorio dell’Aquila come Capifila e l’ABAQ come partner strategico.

Conclusi i tre laboratori principali che hanno visto la Scuola di Scenografia, quella di Moda e Costume e quella di Decorazione lavorare rispettivamente su tre produzioni originali con il Drammaturgo Giuliano Compagno e il regista Francesco Saponaro, il regista Stefano Vizioli e il maestro Michelangelo Lupone, vengono portati in giro per il mondo gli spettacoli all’interno di un Festival che vede dialogare insieme giovani musicisti e giovani artisti di tutto il mondo.

Dal 26 fino al 29 settembre saremo a Tashkent, Uzbekistan! Con un’ampia offerta di mostre parallele: “Young gazes” mostra fotografica a cura della Scuola di Fotografia; “Aritmie decentrate” a cura del Biennio di Arti visive, “Vèstiti di Teatro” a cura della Scuola di Moda e Costume (in collaborazione con la Scuola repubblicana specializzata Pavel Benvov) e “Le macchine della tempesta” a cura della Scuola di Scenografia.

Per avere maggiori informazioni sul progetto: segui su social itartsofficial o www.itARTS.it