Vivisezione del Fumetto 03

a cura del Prof. Michael Rocchetti

Giovedì 27 febbraio 2025, l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ospiterà l’artista ROBERTO RECCHIONI.

Romano, classe 1974, Roberto Recchioni è fumettista, romanziere, sceneggiatore e soggettista per il cinema e la televisione, critico cinematografico e regista.

Curatore editoriale e principale sceneggiatore della Bonelli per la famiglia di collane dedicata a Dylan Dog e scrittore di personaggi iconici come Tex, Diabolik e Topolino, ha creato le testate a fumetti di John Doe e Detective Dante per l’Aurea Editoriale (assieme a Lorenzo Bartoli), Battaglia (Mondadori, BD, Cosmo), David Murphy: 911 (Panini) e la serie di Orfani (Bonelli).

Mater Morbi, la sua graphic novel più nota, ha vinto i maggiori premi italiani di critica ed è stata pubblicata in tutto il mondo.

L’incontro, il terzo all’interno del ciclo “Vivisezione del Fumetto” a cura del Prof. Michael Rocchetti, è parte delle attività organizzate dalla Scuola di Grafica ABAQ e si articolerà in due momenti distinti: dalle ore 10:00 alle ore 12:00 l’artista incontrerà le studentesse e gli studenti ABAQ, in particolare a coloro che frequentano il corso di Fumetto e Illustrazione. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30, seguirà la presentazione aperta al pubblico dei libri “Dylan Dog. Batman. L’ombra del pipistrello”, “Il Corvo. Memento mori” e “Shin Nosferatu”.

Ha recentemente esordito alla regia con Carne Fredda.