Boys don’t cry Gallery – decimo episodio
A partire da sabato 5 luglio, in concomitanza con la mostra I APOLOGISE di FRANKO B, sarà visibile presso la Cappella gentilizia di Palazzo Lucarini a Trevi (PG) l’installazione site-specific PROPIZIATORIO dell’artista Sabrina Iezzi, studentessa dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.
L’opera rappresenta il decimo episodio del ciclo Boys don’t cry Gallery, progetto collaterale che accompagna ogni nuova inaugurazione del Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary, realizzato in collaborazione con le Accademie di Belle Arti dell’Aquila e di Perugia.
La curatela è affidata a Maurizio Coccia e Mario Consiglio.
PROPIZIATORIO trae ispirazione dalla controversa leggenda della Papessa Giovanna e si manifesta come un imponente scranno scultoreo, a metà strada tra la Sedia gestatoria – utilizzata per avvicinare il Papa ai fedeli – e la Sedia stercoraria, concepita per accertarne il sesso ed evitare il ripetersi dello scandalo di una donna sul soglio pontificio.
La sera dell’inaugurazione, Sabrina Iezzi presenterà anche una toccante performance, nella quale verrà impiegato, oltre allo scranno, un tessuto-patchwork realizzato in collaborazione con altre donne: un lavoro lungo e condiviso, nato in ambiente domestico, dove il gesto del cucire si intreccia alla lettura e condivisione di lettere sul tema della fiducia e della fedeltà.
INFO: https://www.palazzolucarini.it/dal-5-luglio-2025-franko-b-con-i-apologise/
Titolo: SABRINA IEZZI. PROPIZIATORIO – Boys don’t cry Gallery
Oggetto: Arte contemporanea – Installazione site-specific
Artista: Sabrina Iezzi
A cura di: Maurizio Coccia e Mario Consiglio
Inaugurazione: sabato 5 luglio 2025, ore 19:00
Periodo di apertura: 5 luglio – 21 settembre 2025
Orari di visita: venerdì, sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:00
(visite su prenotazione fuori orario: +39 338 6772711)
Sede: Palazzo Lucarini Contemporary, Centro per l’Arte Contemporanea – Trevi (PG)
Segreteria e logistica: Associazione Culturale “Palazzo Lucarini Contemporary” (Presidente: Giovanni Curti)
Con il patrocinio di: Comune di Trevi (Sindaco: Ferdinando Gemma; Assessora alla Cultura: Isabella Burganti)
Con il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
In collaborazione con: Accademia di Belle Arti dell’Aquila (Direttore: Marco Brandizzi)

Get Social