Offerta formativa
AMMISSIONI E ISCRIZIONI APERTE DAL 28 LUGLIO
Info ammissioni. https://www.abaq.it/studenti/ammissioni-e-iscrizioni/ammissioni/
Info iscrizioni: https://www.abaq.it/studenti/ammissioni-e-iscrizioni/iscrizioni/
Diplomi Accademici di Primo e Secondo Livello
I percorsi di studio hanno come obiettivo comune l’alta formazione nel contesto delle arti visive, delle arti applicate, del restauro e della conservazione dei beni culturali e la didattica e comunicazione dell’arte. Hanno inoltre come finalità la conoscenza e lo sviluppo della creatività in tutte le sue espressioni, tecniche e poetiche.
In forza delle innovazioni introdotte dalla legge di riforma n. 508 del 1999, l’Accademia rilascia attualmente diplomi accademici di I e di II livello, che sono stati dichiarati equipollenti ai diplomi di laurea rilasciati dalla Università; la più recente legge n. 228 del 24/12/2012 ha sancito le relative equipollenze.
L’Accademia di L’Aquila è quindi perfettamente inserita nel contesto del sistema didattico europeo, basato sull’applicazione degli ECTS, adottando conseguentemente il Diploma Supplement.
Secondo livello a ciclo unico
Corsi quinquennali
DASLQ01 PFP1 – Restauro dei materiali lapidei e derivati, superfici decorate dell’architettura
Per accedere ai percorsi formativi occorre sostenere un esame di ammissione nei giorni stabiliti, di anno in anno, a cura dei competenti organi di governo.
Non sono tenuti a sostenere il test d’ingresso gli studenti che sono in possesso:
- del Diploma d’ Istituto d’Arte (5 anni)
- del Diploma di maturità artistica – liceo artistico di I° e II° sezione – con l’aggiunta dell’anno integrativo
Il corso di Restauro accoglie un numero programmato di allievi; nel bando relativo alle prove dì ingresso è indicato il contingente di studenti da ammettere nell’anno accademico di riferimento. Si precisa che, a differenza dei corsi 3+2, per l’accesso al corso di Restauro a ciclo unico, l’esame d’ingresso è obbligatorio per tutti gli aspiranti.
Master di primo e secondo livello
Per il prossimo anno accademico 2025-25 sono in corso di approvazione ministeriale tre corsi di master:
- Master di I Livello in Serigrafia Contemporanea (referente prof. Daniel Tummolillo – d.tummolillo@abaq.it)
- Master di I Livello nell’ambito del visual design (referente prof.ssa Chiara Patriarca – c.patriarca@abaq.it)
- Master di II livello nell’ambito dell’art direction (referente prof.ssa Carmen Munafò – c.munafo@abaq.it)
Percorsi di formazione iniziale docenti (30, 36 e 60 cfa)
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha accreditato l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila all’erogazione dei percorsi di formazione di cui al DPCM 4 agosto 2023 per le seguenti classi di concorso:
A001-FI ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A002-FI DESIGN DEI METALLI, DELL’OREFICERIA, DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME
A005-FI DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA
A008-FI DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN DELL’ARREDAMENTO E SCENOTECNICA
A009-FI DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE
A017-FI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
Dottorati di ricerca
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila è Istituzione associata per il Corso di Dottorato di Interesse Nazionale XL Ciclo (I Ciclo AFAM) “VISUAL ARTS, PERFORMING ARTS, NEW MEDIA, NEW TECHNOLOGIES, MUSIC & CULTURAL HERITAGE” con sede amministrativa presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Corsi liberi
I corsi liberi permettono a persone non iscritte all’Accademia in qualità di studenti ed interessate a determinati ambiti artistici, di approfondire le proprie conoscenze attraverso la frequenza delle lezioni della materia scelta. Link alla pagina dei corsi liberi
Informazioni e orientamento
Per ulteriori informazioni o fissare un appuntamento per l’orientamento online scrivere a: orientamento@abaq.it
Get Social